È con la linea dei "vigneti" che la Cantina di Terlano riesce ad esprimere il meglio del proprio territorio. Vini figli di un unico appezzamento che racchiude in sé tutte quelle caratteristiche capaci di portare a vini bianchi e rossi di eccellenza assoluta, raffinati ed eleganti come pochi altri in Alto Adige. L'Alto Adige Sauvignon DOC Winkl di Terlan è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza sin dal 1956. Un Sauvignon unico, tra le migliori espressioni italiane della tipologia.
Note di degustazione: Giallo paglierino intenso e lucente con delicate velature verdognole, al naso esprime aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione che si affiancano a piacevoli sentori di sambuco e di menta. Al palato si caratterizza per una delicata acidità, una buona struttura ed un deciso retrogusto minerale, ricco di aromi.
Abbinamenti: Anche come aperitivo, si abbina a con asparagi bianchi lessi su salsa bolzanina o al vapore. Ottimo su carpaccio di tonno, salmone affumicato o scampi crudi.
Nome | Terlano Sauvignon Winkl 2022 |
Tipologia | Bianco fermo semi-aromatico |
Classificazione | DOC Alto Adige Terlano Sauvignon |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Terlano (BZ) |
Clima | Altitudine: 250 - 900 m. s.l.m. Esposizione: Sud - Sudovest. |
Composizione del terreno | Porfido di origine sabbiosa. |
Resa per ettaro | 56 hl |
Acidità totale | 6,10 gr/L |
PH | 3,20 |
Zuccheri residui | 1,90 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | In primavera, un abbinamento interessante di questo vino è con gli asparagi bianchi lessi su salsa bolzanina, o anche con asparagi verdi al vapore. Altrimenti, carpaccio di tonno, salmone affumicato o scampi crudi. Una combinazione tipicamente altoatesina è quella coi canederli di ortica, con la trota al vapore su verdura mista, o con formaggio di capra non stagionato. |