
Nasce da uve raccolte nei vigneti di Cornaiano, caratterizzati da suoli ricchi di minerali, questo ottimo sauvignon “Indra”. La fermentazione e l’affinamento sono eseguiti in acciaio, per preservare gli intensi profumi e la piacevole freschezza gustativa.
Note di degustazione: Giallo paglierino brillante alla vista. Intenso al naso con note di pesca, agrumi, fiori primaverili e sambuco. Assaggio corposo, che poggia su una viva freschezza e sulla tipica sapidità.
Abbinamento: Bianco profumato da abbinare a primi e secondi della cucina di mare, piatti vegetariani e ricette speziate della cucina orientale.
Nome | Girlan Sauvignon Indra 2022 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige Sauvignon
|
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Cornaiano (BZ) |
Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | La combinazione diversa dei terreni di produzione, dall'argilla, al calcareo e ghiaioso, conferiscono al vino una carattere unico. |
Vendemmia | La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. |
Vinificazione | Dopo una breve macerazione e pigiatura a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio inox. |
Affinamento | Sui lieviti fini in serbatoi d'acciaio inox e grandi botti di rovere senza fermentazione malolattica per 8 mesi. |
Acidità totale | 6,50 gr/L |
Zuccheri residui | 1,30 gr/L |
Produzione annata | 6.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Si adatta bene per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare, asparagi e carni bianche. |