La Ribolla Gialla friulana è una delle varietà tipiche della zona, è un vino caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo floreale, etereo, molto delicato. Per la sua freschezza e spiccata acidità, è un vino adatto anche come aperitivo. Giallo paglierino tenue, con riflessi verdi. Il bouquet è molto delicato con profumi suggestivi di germogli primaverili, margherite e rosa canina. Assaggiando il vino, dal corpo leggero e fine si percepiscono sensazioni fruttate di uva spina e avocado. Finale caratteristico, sapido, con una acidità croccane ma mai eccessiva.
Nome | Attems Ribolla Gialla 2021 |
Tipologia | Bianco fermo semi-aromatico |
Classificazione |
IGT Venezia Giulia
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Vitigni | 100% Ribolla Gialla |
Ubicazione | I vigneti sono dislocati tra le piane e i pendii della provincia di Gorizia |
Clima | Altitudine: 60 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni originatesi da depositi alluvionali da azione fluviale. Ricchi in sabbia e ciottoli, ben drenanti. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | A mano, la terza decade di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 15 °C |
Periodo di fermentazione | 20 giorni. |
Vinificazione | Il mosto ricavato dalla soffice pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a 15 °C per 20 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio, mantenendo i vini a basse temperature, evitando quindi la fermentazione malolattica. |
Affinamento | Dopo la fermentazione il vino sosta per 4 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione. |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Abbinamento | Ottimo come aperitivo con stuzzichini, sformati di verdure e torte salate. Perfetto compagno anche con piatti di pesce crudo. |