Rèmole 2022 Igt Toscana Bianco - Frescobaldi

Frescobaldi

€5.58 €8.50 Risparmia €2.92

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€7.44 per l

Disponibile ora!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

Colore giallo paglierino brillante, dai riflessi dorati. Al naso si apre con un fruttato molto intenso, di pera e mela, per proseguire con note floreali di camomilla e raffinatissimo glicine. Il finale, persistente e ammaliante, lascia in bocca grande sapidità e freschezza.
Nome Frescobaldi Remole Bianco 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione
IGT Toscano o Toscana
Anno 2022
Formato 0,75 l Standard
Nazione
Italia
Regione Toscana
Vitigni Trebbiano Toscano, Vermentino
Ubicazione Dai vigneti con la migliore esposizione della Toscana centrale. Altimetria: da 100 a 250 metri. Esposizione: varia.
Clima L’andamento climatico è stato positivo presso la tenuta di Remole. La primavera è arrivata ad aprile, dopo un marzo con temperature medie basse e piogge abbondanti. L’aumento delle temperature ha portato a un’anticipata schiusura delle gemme. A maggio, le precipitazioni registrate sono state superiori alla norma del periodo e questo ha permesso di immagazzinare delle ottime riserve idriche per affrontare al meglio la stagione estiva. Nel mese di giugno la pianta ha consumato maggiori quantità di acqua per far fronte all’elevata ventosità e al sopraggiungere della fioritura, manifestata nelle prime due settimane di giugno. Le temperature dei mesi di luglio ed agosto sono state molto simili tra loro e costanti con dei picchi di caldo nell’ultima settimana di luglio e nella prima decade di agosto. Le piogge cadute in questi due mesi hanno consentito alla pianta di non raggiungere lo stress idrico in quanto le riserve di acqua del suolo non sono scese al di sotto del punto di appassimento. Il mese di settembre è stato caratterizzato da una favorevole alternanza di temperature tra il dì e la notte che ha portato alla concentrazione degli aromi e al mantenimento di una spiccata acidità totale. Il ciclo vegetativo del 2013 è stato caratterizzato da una serie di eventi pluviometrici costanti e da temperature fresche, che hanno giovato allo sviluppo vegetativo dei nostri vigneti.
Composizione del terreno Terreno arenario/argilloso.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 60 hl/ha
Vendemmia Manuale a metà di Settembre.
Temperatura di fermentazione 18 °C
Vinificazione Fermentazione in serbatoi di acciaio per 14 giorni. Fermentazione malolattica: Non svolta.
Affinamento Maturazione in serbatoi di acciaio per 1 mese.
Grado alcolico 12,00% in volume
Abbinamento Il vino bianco dai profumi freschi e fruttati, piacevole ed eclettico: ottimo come aperitivo, è capace di esaltare piatti unici, “insalatone”, primi piatti e pietanze a base di pesce.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)