I Classici della Tenuta Alois Lageder rispecchiano le innumerevoli sfaccettature della produzione vitivinicola dell’Alto Adige mettendo in risalto la sua vasta gamma di varietà. Bianchi e rossi che vengono vinificati prevalentemente da uve provenienti da conferitori di fiducia, i cui vigneti vengono attentamente selezionati dall’azienda in base alla loro specifica idoneità varietale. Viticoltori cui la Tenuta è legata da una collaborazione di lunga data, con cui condivide tutti i propri obiettivi di qualità. Il Pinot Nero, da vigneti selezionati a Pochi e Appiano, è rosso fresco ed elegante, la cui vinificazione avviene in grandi vasche di acciaio e la cui maturazione prosegue in cemento per circa 15 mesi. Un vino naturalmente raffinato, ricco di fragranti richiami fruttati, ideale per ogni occasione.
Note di degustazione: Rosso rubino con riflessi granato. Al naso esprime un bouquet caratterizzato da un affascinante e lieve carattere terroso seguito da piacevoli note di ciliegie e di spezie. Al palato è rotondo, pieno, persistente.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a carni bianche, selvaggina al forno e formaggi di media stagionatura.
Nome | Alois Lageder Pinot Nero 2020 |
Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
Classificazione |
IGT Vigneti delle Dolomiti
|
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 11,50% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Magre' (BZ) |
Clima | Altitudine: 300-450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni sabbiosi, argillosi e in parte molto calcarei. |
Vendemmia | Fine Agosto - inizio Settembre. |
Tecnica di produzione | Agricoltura biologico-dinamica controllata, certificata Demeter. |
Vinificazione | Fermentazione: macerazione in acciaio. |
Affinamento | Circa 12 mesi in botti di legno e vasche di cemento. |
Acidità totale | 4,80 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Carni bianche, carne di manzo e d'agnello, pollame, anatra, selvaggina e formaggio saporito. |