
Ennesimo ottimo prodotto della cantina. Le uve di Pinot Nero vengono vinificate per poter estrarre la maggior quantità di aromi possibili. Una piccola partita fermenta e affina in botti di rovere francese, mentre la restante parte rimane in acciaio per esaltare il carattere fruttato tipico di questo vitigno. L'Alto Adige Pinot Nero DOC della Cantina Tramin è un vino delicatissimo e succoso, molto piacevole.
Note di degustazione: Il Pinot Nero si presenta di color rubino con lievi sfumature granate, ha il profumo fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco. In bocca è succoso, con una trama tannica che regge bene insieme al residuo zuccherino, tanto da allungarne la persistenza in un sorso molto fruttato.
Abbinamenti: Un vino piacevole sempre, meglio durante il pasto se accompagnato con arrosti di carne e formaggi piccanti.
Nome | Tramin Pinot Nero 2021 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige Pinot Nero
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Termeno (Trentino Alto Adige) |
Clima | Forti escursioni termiche con giornate calde influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne. Altitudine: 350-450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa. |
Resa per ettaro | 65 hl/ettaro |
Temperatura di fermentazione | 26 °C |
Vinificazione | L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra. La macerazione avviene a temperatura controllata (26° C) con rimontaggi e sommersioni giornaliere della vinaccia per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce. |
Affinamento | In barrique francesi, in grandi botti di rovere e piccoli contenitori d’acciaio per almeno 6 mesi. |
Acidità totale | 5,60 gr/L |
Zuccheri residui | 0,10 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Questo Pinot Nero è un ottimo vino da pasto. È molto versatile, si abbina con proposte culinarie delicate, che ne esaltano la sua eleganza. Si adatta a diversi primi piatti ed è particolarmente consigliato per accompagnare arrosti, carne di maiale, cacciagione e selvaggina da piuma. |