Curiosità e voglia di sperimentare: questi sono gli elementi che stanno alla base del Pinot Grigio targato “Alois Lageder”. Lavorato esclusivamente in acciaio e lasciato maturare per quattro mesi sulle fecce fini, è un bianco tipico e territoriale, ma allo stesso tempo mai banale e mai scontato.
Sempre disponibile ed estremamente eclettico negli accostamenti gastronomici, è ottimo per accompagnare una buona insalata di pollo fredda. Se poi lo vorrete stappare durante un bel pic-nic primaverile, allora si che chiuderà il cerchio per una “situazione perfetta”.
Note di degustazione: Giallo paglierino il colore alla vista, di buona carica. Il naso è fruttato, con chiari richiami alla pesca e al melone, seguiti da sfumature minerali e da nuance di erbe aromatiche. La stessa strada dell’olfattiva viene percorsa anche dal palato, che risulta essere fresco, di buon corpo e di buona lunghezza.
Abbinamenti: Versatile negli accostamenti a tavola, è ottimo insieme con l’insalata di pollo fredda.
Nome | Alois Lageder Pinot Grigio Porer 2022 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige Pinot Grigio
|
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 11,50% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Magrè, Salorno |
Clima | Altitudine: 230-240 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni sabbiosi, pietrosi e molto calcarei. |
Vendemmia | 11 Agosto - 3 Settembre. |
Vinificazione | Fermentazione: fermentazione spontanea in parte in acciaio e in parte in botti di legno. |
Affinamento | Sulle fecce fini in parte in acciaio) e in parte in botti di legno (circa 9 mesi) Assemblaggio fra varie componenti: una parte delle uve è stata vinificata subito (vinificazione classica), un’altra è rimasta per 15 ore a contatto con le bucce, e una terza parte è rimasta per circa un anno a contatto con i raspi e le bucce. |
Acidità totale | 5,30 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Antipasti, terrine e paté, prosciutto e insaccati, pesce, crostacei, carni bianche, pollame. |