Pinot Grigio 2021 Doc Soll Alto Adige - Kaltern

Cantina di Caldaro

5.0 / 5.0 basato su 1 recensione

€11.90 €16.50 Risparmia €4.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€15.87 per l

Solo 11 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Note di degustazione: il colore al calice è di un bel giallo paglierino. Pera matura e melone bianco sono i sentori che aprono l’olfattiva, poi attraversata anche da una sottile venatura vanigliata, nonché arricchita da leggerissimi richiami alla salvia, al rosmarino e alla foglia di limone. La bocca è cremosa e rotonda, lineare e di lunga persistenza.

Abbinamenti: da abbinare a preparazioni profumate, è ideale per accompagnare il risotto con gamberetti e funghi.

Considerazioni: le assolate e calde giornate estive si alternano alle fresche brezze notturne, così che i grappoli di pinot grigio arrivano a maturazione senza incorrere in parassiti, malattie, funghi o muffe. Ne risulta al sorso un bianco dal carattere schietto e genuino, che saprà conquistarvi sin dall’inizio per poi trattenervi incollati al calice sino all’ultima goccia. Il “Soll” di Kaltern, Pinot Grigio dell’Alto Adige, fermenta a temperatura controllata e invecchia per cinque mesi sulle fecce fini, parte in acciaio e parte in grandi botti di legno. Particolarmente indicato da abbinare a piatti aromatici e profumati, se lo sceglierete insieme al risotto con funghi e gamberetti, vi regalerà sicure soddisfazioni.

Nome Caldaro Soll Pinot Grigio 2021
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione
DOC Alto Adige Pinot Grigio
Anno 2021
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 14,50% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione
Italia
Regione Trentino Alto Adige
Ubicazione Caldaro (BZ)
Clima Collina con esposizione tra sud ed est tra 350 e 450 m sul livello del mare. Zona molto ventilata.
Composizione del terreno Terreno calcareo, argillo-sabbioso.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 60 hl
Temperatura di fermentazione 18 °C
Vinificazione Diraspatura dell’uva matura perfettamente sana, macerazione a freddo per 10-18 ore, pressatura soffice, decantazione naturale del mosto, fermentazione lenta a temperatura controllata di 18 °C.
Affinamento 5 mesi di maturazione sulle fecce fini (il 50 % in tonneau e grandi botti di legno), filtrazione ed imbottigliamento a marzo.
Acidità totale 5,80 gr/L
Zuccheri residui 3,00 gr/L
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ideale con antipasti e piatti di pesce.

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
M
Martina Bischof

Tutto fantastico. Di nuovo volentieri.

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti