
Il pinot grigio è un vitigno alloctono diffuso in nord Italia, in Francia (dove prende il nome di pinot gris) e in Germania, più conosciuto come Rulander, nome del commerciate che per la prima volta lo importò in quelle terre. I vigneti da cui provengono le uve si trovano nei comuni di Montagna, Egna e Termeno, tra i 250 e i 500 mt di altitudine. Vinificazione tradizionale in acciaio, dove l'Alto Adige Pinot Grigio DOC della Cantina Tramin viene affinato per qualche mese senza svolgere la fermentazione malolattica.
Note di degustazione: Colore paglierino abbastanza carico, con sentori fruttati e un ricordo di erba appena tagliata. In bocca è verticale, sapido, fresco con una nota finale leggermente ammandorlata.
Abbinamenti: Questo vino si presta bene ad accompagnare piatti a base di pesce. Ottimo anche come aperitivo.
Nome | Tramin Pinot Grigio 2021 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige Pinot Grigio
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Termeno (Trentino Alto Adige) |
Clima | Forte escursione termica con giornate calde influenzate dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne. Altitudine: 200-400 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa. |
Resa per ettaro | 80 hl/ettaro |
Temperatura di fermentazione | 19 °C |
Vinificazione | L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra, poi viene sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19 °C) con fermentazione malolattica parziale. |
Affinamento | In piccoli contenitori d’acciaio. |
Acidità totale | 6,20 gr/L |
Zuccheri residui | 0,80 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Ottimo come aperitivo, in abbinamento con piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare. |