
Rosso rubino intenso, che tende al granato con la maturazione. I profumi sono profondi e persistenti: aromi di frutta carnosa, di more, ribes nero e ciliegia assieme a note di liquirizia e grafite. Leggeri sentori balsamici completano il quadro aromatico di grande complessità e persistenza.
Austero ed elegante, di forte impatto e di grande progressione gustativa, dal carattere fermo e deciso segnato da tannini finissimi, morbidi e rotondi. Chiude lungo con piacevolissimi ritorni fruttati.
Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Offida e Castel di Lama
Uvaggio: Montepulciano 85%, Cabernet, Sauvignon 8%, Merlot 7%
Grado alcolico: 14.5% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata – 1998 Marche IGT Rosso – 2005 Offida DOC Rosso – 2011 Offida DOCG Rosso
Formato 750 ml
Altitudine 200-250 m s.l.m.
Tipologia del terreno Argilloso e calcareo
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Potatura Cordone speronato
Resa per Ha e per ceppo 75 q.li1,5 Kg di uva circa
Vendemmia Metà ottobre, a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio in piccole casse poste in celle frigorifere, prima di arrivare in cantina
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Offida e Castel di Lama.
ALTITUDINE 200-250 m s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Argilloso e calcareo.
UVAGGIO Montepulciano 85%, Cabernet Sauvignon 8%, Merlot 7%.
DENSITÀ D’IMPIANTO 5.000 ceppi per ettaro.
POTATURA Cordone speronato.
RESA PER Ha E PER CEPPO 75 q.li/1,5 Kg di uva circa.
PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA: - 1998 Marche IGT Rosso. - 2005 Offida DOC Rosso. - 2011 Offida DOCG Rosso.
VENDEMMIA Metà ottobre, a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio in piccole casse poste in celle frigorifere, prima di arrivare in cantina.
VINIFICAZIONE In fermentini di acciaio. La macerazione sulle bucce si potrae per circa 28 giorni. L’affinamento avviene in barrique nuove per 18/24 mesi. Il blend finale avviene al termine della fase di affinamento. Successivamente il vino sosta in bottiglia per 3 mesi, come da disciplinare.