
Da uno dei più antichi vitigni del mondo, il Moscato Bianco, nasce il nostro Passito di Noto. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare. Il compagno ideale della grande tradizione siciliana di dolci e gelati. Straordinarie profumazioni di albicocche, petali di rosa, papaya e mela cotogna. Bocca dolce e carnosa, ma vivace con note agrumate. Rimanda al torrone e allo zenzero candito.
Nome | Planeta Moscato Bianco Passito di Noto 0.5L 2019 |
Tipologia | Bianco passito dolce aromatico |
Classificazione |
DOC Moscato Passito di Noto o Passito di Noto
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,50 l |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | 100% Moscato Bianco |
Ubicazione | Buonivini - Noto (SR) |
Clima | Altitudine: 40 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni molto calcarei, scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazione argillosa di colore chiaro. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | 50 q. |
Vendemmia | 25-30 Agosto. |
Temperatura di fermentazione | 18 ⁰C |
Vinificazione | Le uve vengono vendemmiate - ben mature - a fine agosto e successivamente appassite in fruttaia, in casse da 5 kg in ambiente ventilato a 23 °C. Quando hanno perso la metà del loro peso, circa 40 giorni dopo, le uve vengono pigiate ed il mosto ottenuto, particolarmente ricco di zuccheri, fermenta lentamente a 18 °C in vasche d’acciaio per più di un mese, fino all’imbottigliamento. |
Grado alcolico | 12,00% in volume |
Acidità totale | 9,00 gr/L |
PH | 3,30 |
Produzione annata | 22.000 bottiglie |
Solfiti | Contiene solfiti |
Abbinamento | Vitigno nato per abbinarsi ai migliori dolci, nella sua veste passita predilige quelli secchi possibilmente arricchiti da qualche frutto con una nota acida prominente. |