Rosso rubino.
Frutta rossa e ciliegia.
Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato.
Nome | Tenuta Sant'Antonio Valpolicella Ripasso Monti Garbi 2020 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Valpolicella Ripasso Superiore
|
Anno | 2020 |
Formato | 1,5 l Magnum in cassa di legno |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Vitigni | 70% Corvina, 5% Croatina, 20% Rondinella, 5% Oseleta |
Ubicazione | Comune di Mezzane di Sotto - Località Monte Garbi |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Sabbioso, limoso con molto scheletro calcareo bianco. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 8000 |
Resa per ettaro | 10 quintali per ettaro. |
Vendemmia | A mano in casse. Pressatura soffice con pneumopressa. |
Vinificazione | Fermentazione: alcolica a temperatura con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Ripasso: rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Malolattica: naturale in tonneaux da 500 litri. Batonnage: una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Stabilizzazione: naturale. |
Affinamento | 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Acidità totale | 5,60 gr/L |
Produzione annata | 200.000 bottiglie |
Abbinamento | Primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all'Italiana; carni bianche alla griglia; arrosto o in umido; formaggi di buona stagionatura non piccanti, frutta secca. |