Note di degustazione: Rosso rubino intenso, al naso esprime gli aromi tipici del cabernet con sentori di peperone e di foglia di pomodoro fondendosi con quelli del nero d’Avola grazie a note di frutta rossa come mora e gelso rosso. Tracce di vaniglia e più in generale di tostatura, dovuti alla maturazione in barrique, aprono ad un assaggio di grande carattere e complessità. Leggermente sapido, potente e strutturato, chiude con un finale di grande persistenza.
Abbinamenti: A tutto pasto, ben si abbina a ricchi primi piatti, anche di pasta ripiena, e secondi a base di carne bianca e rossa.
Considerazioni: Dedicato a Richard Wagner, che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultimò la stesura del terzo atto del "Parsifal" ispirato dai cigni che vivevano il laghetto. Un assemblaggio di nero d’Avola e cabernet sauvignon provenienti dagli storici vigneti del Rosso del Conte, un rosso profondo ed elegante che unisce le potenzialità del vitigno siciliano ed i caratteri austeri della più famosa varietà internazionale.
Nome | Tasca d'Almerita Nero d'Avola Lamuri 2019 |
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione |
DOC Sicilia Nero d'Avola
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 100% Nero d'Avola |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Sclafani Bagni (PA) |
Clima | Altitudine: 450-750 m. s.l.m. |
Resa per ettaro | 80 q. |
Temperatura di fermentazione | 25-28 °C |
Vinificazione | Fermentazione: in vasche d’acciaio inox. Macerazione: 12 giorni in media. Fermentazione malolattica: svolta totalmente. |
Affinamento | In barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, per il 20% nuovi e per il 80% al secondo e terzo passaggio, per circa 12 mesi. |
Acidità totale | 6,10 gr/L |
PH | 3,45 |
Produzione annata | 150.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |