È con la linea classica, che comprende solo vini prodotti con le tipiche varietà altoatesine, che Colterenzio racconta le più chiare espressioni del proprio territorio. Da unattenta selezione di lagrein proveniente dai vigneti di Gries nasce un rosso complesso ed elegante, caratterizzato da note di violetta, cannella e bacche rosse. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine di preservarne la freschezza, l'Alto Adige Lagrein DOC di Colterenzio è vino che si esalta nelle occasioni più diverse, in particolare durante un bella cena tra amici.
Note di degustazione: Rosso granato intenso con riflessi violacei. Al naso esprime belle note di violetta, di bacche nere, sentori di cioccolata e intensi aromi speziati. Al palato è potente, caratterizzato da una trama tannica di buona struttura e dalla tipica acidità del vitigno. Aromi di frutti di bosco e di ciliegia ne delineano il corpo fino al finale, di buona persistenza.
Abbinamenti: A tutto pasto è vino molto versatile, ottimo in abbinamento alla cucina altoatesina. Ideale con speck e salumi ma soprattutto carni arrosto e selvaggina.
Nome | Colterenzio Lagrein 2022 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOC Alto Adige Lagrein |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 100% Lagrein |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Gries (Bolzano) |
Clima | Perfetta esposizione a Sud. |
Composizione del terreno | Terreno alluvionale, sabbioso con alta percentuale di porfido. |
Sistema di allevamento | Lagrein da vecchi impianti a pergola. |
Resa per ettaro | 50 hl |
Temperatura di fermentazione | 28-30 °C |
Vinificazione | Fermentazione sulle bucce a 28-30 °C in acciaio. Rimontaggio cauto di bucce e succo per un’ottimale estrazione del colore. |
Affinamento | Il vino fermenta per 1/3 in barriques e 2/3 in tini di legno da 35 hl per circa 12 mesi. Dopo un attento imbottigliamento seguono altri 12 mesi di maturazione in bottiglia. |
Acidità totale | 4,80 gr/L |
Zuccheri residui | 2,20 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Perfetto in accompagnamento alla cucina altoatesina. Eccellente con la carne di manzo arrosto o grigliata, con l’agnello, la selvaggina ed i formaggi |