I Classici della Tenuta Alois Lageder rispecchiano le innumerevoli sfaccettature della produzione vitivinicola dell’Alto Adige mettendo in risalto la sua vasta gamma di varietà. Bianchi e rossi che vengono vinificati prevalentemente da uve provenienti da conferitori di fiducia, i cui vigneti vengono attentamente selezionati dall’azienda in base alla loro specifica idoneità varietale. Viticoltori cui la Tenuta è legata da una collaborazione di lunga data, con cui condivide tutti i propri obiettivi di qualità. Il Lagrein, da vigneti selezionati nella conca di Bolzano e a Magrè, è rosso profondo e dinamico, la cui vinificazione avviene in grandi vasche di acciaio e la cui maturazione prosegue in cemento per circa 17 mesi. Un vino di grande armonia, ricco di piacevoli richiami fruttati, perfetto per accompagnare una bella cena.
Note di degustazione: Rosso ciliegia con riflessi rubino. Al naso esprime un profumo ricco e fruttato con toni di prugne, floreale e speziato con sentori di cuoio, catrame e cacao. Al palato è corposo, morbido, piacevolmente ricco, di ottima persistenza.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a selvaggina, carni arrosto, formaggi stagionati.
Nome | Alois Lageder Lagrein 2020 |
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione |
Doc Alto Adige
|
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Lagrein |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Magre' (BZ) |
Clima | Altitudine: 230-330 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni ad alto contenuto di sabbia, ghiaia e porfido. |
Vinificazione | Fermentazione malolattica. Macerazione in acciaio. |
Affinamento | In parte in vasche di cemento e in parte in acciaio (circa 12 mesi). |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Con carni rosse, selvaggina e formaggio stagionato. |