
Nessun altro vitigno a bacca bianca si identifica con il Friuli Venezia Giulia, e in particolare con i suoi Colli Orientali, come riesce a fare la varietà del friulano. Da sempre conosciuto con il nome di tocai, dona vini eleganti e reattivi, profondi e magnetici. L'interpretazione di Sirch si inserisce perfettamente in questo tracciato. Vinificato e lasciato maturare esclusivamente in acciaio, è un Friulano che regala un assaggio immediato e piacevolissimo. Perfetto per accompagnare interi menu della cucina a base di pesce, è un Friulano di cui non ci si stanca mai.
Note di degustazione: Alla vista è di un bel giallo paglierino, con sottili sfumature verdoline. Il naso è impostato su note agrumate, di pompelmo giallo in particolare, poi seguite da sentori che ricordano la foglia di pomodoro e la menta piperita. La bocca è sorretta da una bella spalla acida, per cui risulta essere fragrante e scorrevole. Buona la lunghezza.
Abbinamenti: Ottimo con i primi piatti di mare, è perfetto con il risotto gamberetti e asparagi.
Nome | Friulano 2021 Doc Friuli Colli Orientali |
Tipologia | Bianco |
Classificazione | DOC |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione |
Friuli-Venezia Giulia |
Vitigni | friulano 100% |
Grado alcolico | 13,00% |
I vini che ti consigliamo questa settimana
€296.90 | €385.50
€395.87/l
I più venduti
€13.20 | €17.90
€17.60/l
€10.90 | €15.50
€14.53/l
€10.70 | €13.50
€14.27/l
di nuovo in magazzino Feb 9