Fiano di Avellino 2016 Docg More Maiorum - Mastroberardino

Mastroberardino

€18.50 €24.90 Risparmia €6.40

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€24.67 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Le più radicate tradizioni vitivinicole del territorio d’Irpinia si ritrovano tutte nel sorso del “More Maiorum”, Fiano di Avellino che in etichetta rimanda all’azienda Mastroberardino. Lasciato fermentare in legno e poi invecchiato per circa sei mesi in barrique di acacia, è un Fiano che ci fa fare un salto indietro nel tempo, quando in Campania i bianchi venivano spesso per l’appunto maturati in botti di legno. Affinato per ulteriori due anni in bottiglia prima di essere immesso in commercio, è davvero un Fiano di Avellino come altri non se ne incontrano.

Note di degustazione: Si presenta alla vista di un bel giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Articolato e complesso all’olfattiva, si apre al naso con sentori floreali di acacia e di tiglio, seguiti da note agrumate e da richiami alle erbe aromatiche. L’assaggio è consistente e verticale, sorretto da una bella spalla acida, gradevolmente sapido e di buona lunghezza.

Abbinamenti: Ottimo sia con il pesce che con le carni bianche, è perfetto insieme al pollo al tegame. 

Nome Mastroberardino Fiano di Avellino 2016 More Maiorum
Tipologia Bianco fermo
Classificazione DOCG Fiano di Avellino
Anno 2016
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Fiano
Nazione Italia
Regione Campania
Ubicazione Santo Stefano del Sole (AV)
Clima Altitudine 550 m s.l.m. Esposizione sud-ovest.
Composizione del terreno Franco sabbioso, profondo, ricco di elementi minerali.
Sistema di allevamento Spalliera con potatura a guyot.
N. piante per ettaro 4000 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro Circa 60 quintali.
Vendemmia Seconda metà di ottobre.
Vinificazione Vinificazione classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento In bottiglia per tre - quattro mesi.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Indicato come aperitivo in specie con le nocciole tostate, accompagna frutti di mare e piatti di pesce di alta cucina.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti