Il territorio di Menfi, grazie alle sue caratteristiche uniche, ha saputo accogliere nel tempo un grande numero di varietà molto diverse tra di loro. Vitigni a bacca rossa e a bacca bianca che hanno trovato in questa zona le condizioni ideali per una perfetta maturazione, da cui Mandrarossa riesce a produrre vini di grande personalità ed eleganza. Il fiano per esempio trova le condizioni ideali su terreni calcarei dalla caratteristica pietra di colore bianco, da cui il nome, che gli donano profumi e mineralità. È così che nasce questo bianco d'annata frutto di una vinificazione in sole vasche di acciaio, straordinario come aperitivo e come compagno dei momenti più belli della giornata.
Note di degustazione: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso esprime un profumo fresco e fragrante, in cui si respirano forti sentori di gelsomino, basilico e pompelmo e leggere sensazioni di foglia di pomodoro e alloro. Al palato è fresco, minerale, sapido, con sentori di erbe aromatiche quali origano e menta, di ottima persistenza.
Abbinamenti: Anche come aperitivo, si abbina a formaggi freschi, antipasti a base di pesce, carni bianche arrosto, insalate di riso.
Nome | Mandrarossa Fiano Terre Siciliane 2022 |
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | IGT Terre Siciliane |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Fiano |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Menfi (AG) |
Clima | Altitudine: 150-350 m. s.l.m. Colline esposte a Sud e Sud-Est. |
Composizione del terreno | Suoli prevalentemente argillosi e sabbiosi. |
Sistema di allevamento | Coltivato a Spalliera e potato a Guyot. |
N. piante per ettaro | 4000-4500 |
Vendemmia | Prima settimana di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 16-18 °C. |
Periodo di fermentazione | 15-20 giorni. |
Vinificazione | Dopo la criomacerazione delle uve a 5-8 °C, il mosto fermenta per 15-20 giorni a 16-18 °C. |
Affinamento | 4 mesi in tini d'acciaio. |
Produzione annata | 50.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Formaggio, antipasti di mare, insalate di riso. |