Etna Rosso 2020 Doc Lavico - Duca di Salaparuta

Duca di Salaparuta

€16.11 €24.50 Risparmia €8.39

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€21.48 per l

Solo 9 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

Prodotto dalla nota azienda siciliana Duca di Salaparuta, l'Etna Rosso Lavico è ottenuto esclusivamente da uve nerello mascalese provenienti dalla Tenuta di Vajasindi, situata alle pendici del vulcano. Dopo la raccolta dell'uva, che avviene manualmente, il vino affina in parte in cemento, in parte in barrique di rovere per circa un anno. Intenso ed elegante, è il biglietto da visita di un territorio vinicolo unico.

Note di degustazione: Rosso rubino, con lievi riflessi granato. Si evidenziano profumi di piccoli frutti rossi, tocchi vanigliati e speziati, note balsamiche; al sorso è strutturato, equilibrato, dal tannino presente ma non aggressivo.

Abbinamenti: Si abbina perfettamente con una grigliata di carni miste, o a formaggi di medio-lunga stagionatura. Servito fresco, si può accostare anche a una zuppa di pesce. 

Nome Duca Salaparuta Etna Rosso Lavico 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione
DOC Etna Rosso
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Nazione
Italia
Regione Sicilia
Ubicazione Sicilia nord-orientale, pendici dell’Etna sul versante della valle dell’Alcantara, comune di Castiglione di Sicilia. Tenuta di Vajasindi
Clima Inverni freddi e nevosi con primavere fresche ed estati asciutte. Altitudine: 600-800 m. s.l.m.
Composizione del terreno Vulcanico
Sistema di allevamento Alberello
N. piante per ettaro Oltre 4000.
Vendemmia Manuale, a perfetta maturazione.
Vinificazione Diraspatura delle uve, macerazione tradizionale per 7 -8 giorni a 26- 28 °C e successiva fermentazione malolattica.
Affinamento Per circa 12 mesi in barrique di selezionato rovere. Dopo l’imbottigliamento per almeno 2 mesi in fresche cantine per una perfetta fusione dei caratteri organolettici.
Produzione annata 34.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Particolarmente indicato per accompagnare piatti con sapori fragranti a base di carni rosse e formaggi maturi. Servito fresco, 15 °C, si abbina a piatti sapidi di pesce.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)