Visita la nostra sezione OMAGGI

Etna Bianco 2021 Doc Lavico - Duca di Salaparuta

Duca di Salaparuta

€17.90 €24.50 Risparmia €6.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€23.87 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

L'Etna Bianco Lavico è realizzato dalla cantina siciliana Duca di Salaparuta, utilizzando uve carricante coltivate interamente nella Tenuta di Vajasindi, situata alle pendici del vulcano. In seguito all'accurata vendemmia manuale, il vino affina per circa 4 mesi in vasche di inox, a contatto con i propri lieviti. Ne risulta un vino di buona struttura, dall'indole fruttata e sapida, ottimo per accompagnare la cucina di mare.

Note di degustazione: Giallo paglierino luminoso; al naso spiccano note fruttate di pesca e melone, affiancate da tocchi iodati e di pepe bianco. In bocca è fresco, sapido, equilibrato, dalla buona persistenza.

Abbinamenti: Ideale in abbinamento con primi piatti a base di pesce e molluschi, come spaghetti alle vongole o alla bottarga.

Nome Duca di Salaparuta Etna Bianco 2021 Doc Lavico
Tipologia Bianco fermo
Classificazione
DOC Etna
Anno 2021
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni Carricante
Nazione
Italia
Regione Sicilia
Ubicazione Sicilia centro-sud
Clima Inverni freddi con primavere fresche, estati calde ventose. Altitudine: 300 m. s.l.m.
Composizione del terreno Composizione mista calcareo-silicea.
Sistema di allevamento Vigneto allevato a contro-spalliera.
N. piante per ettaro 4500
Vendemmia Manuale, a perfetta maturazione nella metà di Settembre.
Vinificazione Fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce. Svinatura, pressatura soffice e fermentazione malolattica.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)