
L'Etna Bianco Lavico è realizzato dalla cantina siciliana Duca di Salaparuta, utilizzando uve carricante coltivate interamente nella Tenuta di Vajasindi, situata alle pendici del vulcano. In seguito all'accurata vendemmia manuale, il vino affina per circa 4 mesi in vasche di inox, a contatto con i propri lieviti. Ne risulta un vino di buona struttura, dall'indole fruttata e sapida, ottimo per accompagnare la cucina di mare.
Note di degustazione: Giallo paglierino luminoso; al naso spiccano note fruttate di pesca e melone, affiancate da tocchi iodati e di pepe bianco. In bocca è fresco, sapido, equilibrato, dalla buona persistenza.
Abbinamenti: Ideale in abbinamento con primi piatti a base di pesce e molluschi, come spaghetti alle vongole o alla bottarga.
Nome | Duca di Salaparuta Etna Bianco 2021 Doc Lavico |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Etna
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | Carricante |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Sicilia centro-sud |
Clima | Inverni freddi con primavere fresche, estati calde ventose. Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Composizione mista calcareo-silicea. |
Sistema di allevamento | Vigneto allevato a contro-spalliera. |
N. piante per ettaro | 4500 |
Vendemmia | Manuale, a perfetta maturazione nella metà di Settembre. |
Vinificazione | Fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce. Svinatura, pressatura soffice e fermentazione malolattica. |