
Dallo storico vigneto Poggio dei Gelsi, così come da altri appezzamenti intorno al lago di Bolsena, vengono selezionate le migliori uve di roscetto, trebbiano e malvasia adatte alla produzione dell’Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, come da tradizione. L'Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP “Poggio dei Gelsi” della Famiglia Cotarella è un bianco dal carattere deciso e moderno, vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine di mantenere inalterate le sue naturali caratteristiche di fragranza e di freschezza.
Note di degustazione: Giallo paglierino, al profumo si presenta con leggere note floreali e di frutta matura. Una nota di acacia apre ad un assaggio di grande equilibrio e finezza per un bianco che spicca per armonia e freschezza. Chiude con un finale di buona persistenza, appena amarognolo.
Abbinamenti: Anche come aperitivo, ben si abbina ad antipasti di pesce e crostacei.
Nome | Cotarella Poggio dei Gelsi 2021 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOC
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | roscetto 40%, trebbiano 30%, malvasia 30% |
Nazione |
Italia
|
Regione | Lazio |
Ubicazione | Regione Lazio |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Friabile, ricco di scheletro. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | 65 q. |
Vendemmia | Prima metà di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 13-15 °C |
Vinificazione | Criomacerazione per 5 ore a 10 °C. Fermentazione alcolica in acciaio (13-15 °C). Fermentazione malolattica: non svolta. |
Affinamento | In bottiglia per 4 mesi. |
Acidità totale | 5,90 gr/L |
PH | 3,33 |
Estratto secco | 23,21 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |