
Duca di Salaparuta: un’azienda dai numeri imponenti ma mai a scapito del livello qualitativo. Lo dimostra pienamente il livello raggiunto dai vini Corvo, ottenuti solo ed esclusivamente da uve autoctone siciliane coltivate nelle aree a più alta vocazione. Quasi sempre da monovitigno, o frutto di riuscitissimi assemblaggi, sono vini che privilegiano la pulizia, la fragranza e la semplicità delle uve di provenienza, così da lasciar parlare prima di tutto loro e poi le mani che li curano. Il Glicine Rosa ne è un esempio: versatile, giovane e fresco, è un vino ben proporzionato e di immediata piacevolezza, una bellissima versione rosata di una selezione di Nerelli siciliani che ci regala un assaggio particolarmente appagante.
Note di degustazione: Color rosa brillante, profuma di glicine e fragoline, erba falciata, note minerali e pepe bianco. Corrispondente all’olfatto, è ben equilibrato tra freschezza e sapidità. Finale fruttato.
Abbinamenti: Con aperitivi per accompagnare tartine e canapè, con tagliolini allo scoglio, con il polpo in guazzetto e con cozze al gratin.
Nome | Corvo Glicine Rosa 2021 Igt Terre Siciliane |
Tipologia | Rosato |
Classificazione |
IGT Terre Siciliane
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese |
Grado alcolico | 12,50% |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |
Abbinamenti | Aperitivo, Pesce, Primi |