
Al confine tra la denominazione dei Colli Orientali del Friuli e la Slovenia, a un’altitudine che supera i trecento metri sul livello del mare, incontriamo l’antico borgo di Cladrecis, dove si trovano i filari da cui nasce il Bianco della cantina Sirch. Blend tra l’autoctono friulano e l’internazionale riesling, viene lavorato esclusivamente in acciaio, e lasciato maturare per circa un anno prima di essere imbottigliato. È un bianco dal sorso spigliato e varietale, ricco di frutto e poi attraversato da quelle connotazioni sapido-minerali che solamente i terreni friulani sanno regalare alle uve. È perfetto da stappare per una bella cena tra amici: di certo farete tutti contenti.
Note di degustazione: Complesso e armonico sorretto da un’elegante acidità, minerale e sapido. La ricchezza della frutta tropicale e della frutta secca si fondono con note cremose di pasticceria in persistenti sensazioni di eleganza
Abbinamenti: Particolarmente indicato per i piatti di pesce, carni bianche e formaggi. Dessert alla crema, ai frutti di bosco e al limone. Al top con il salmone
Nome | Sirch Cladrecis Chardonnay 2019 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Colli Orientali del Friuli Chardonnay
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione |
Italia
|
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Ubicazione | Cividale del Friuli (UD) |
Clima | Il microclima con decise escursioni termiche, ventilato. |
Composizione del terreno | Terreni marnosi. |
Vinificazione | L’uva viene diraspata e pressata in modo soffice. Il mosto che si ottiene sottoposto a decantazione statica a bassa temperatura prima di essere fatto fermentare in barrique. |
Affinamento | A fine fermentazione il vino rimane in barrique per altri 10 mesi sui lieviti che periodicamente vengono rimessi in sospensione. Al termine di tale periodo viene imbottigliato e affinato in bottiglia prima di essere messo in commercio. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Particolarmente indicato per i piatti di pesce, carni bianche e formaggi. Dessert alla crema, ai frutti di bosco e al limone. Al top con il salmone. |