Cinque Lustri 2021 Doc Irpinia Rosato Dreams - Nativ

Nativ

4.0 / 5.0 basato su 1 recensione

€9.90 €13.50 Risparmia €3.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€13.20 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Tra i vigneti dell’Irpinia, dal latino Hirpus-lupo, si aggirava tempo fa una giovane ragazza Aras, amante dei meravigliosi grappoli d’uva. Il padre, un contadino irpino, l’aveva chiamata così pensando all’ara, l’unità di misura delle superfici agrarie, in cui la ragazza era nata 25 anni prima dal grande amore con sua moglie, nello stesso anno in cui furono piantati i vigneti in quel luogo. La sua voglia di vivere nella natura la portava ad esplorare sin da bambina quei meravigliosi luoghi anche di notte quando il sole calava e l’unica cosa ad illuminare i paesaggi erano le stelle. Una notte d’autunno, la giovane, mentre assaporava il nettare sublime vide un’ombra, impaurita scappò. La sera seguente incuriosita e provvista di una candela, si recò presso gli stessi vigneti e fu proprio in quel momento che vide un animale, un lupo, fare ciò che piaceva molto anche a lei, mangiare di nascosto gli acini d’uva. Per sere i due si incontrarono in quel posto, nella verde Irpinia, e proprio in quelle notti l’affetto si moltiplicò. Così accade per anni, nel periodo autunnale, Aras ed Hirpus, non mancarono al loro appuntamento. Un giorno crebbe e i suoi incontri con Hirpus terminarono. Il suo amico fedele, non ritornò più gli autunni seguenti in quel vigneto, ma l’amore per la terra, per l’uva, per quel vigneto, le ricordarono per sempre, la loro amicizia, racchiusa oggi nella bottiglia di Cinque Lustri.

Nome Cinque Lustri – Irpinia Rosato Dop 2021
Denominazione Denominazione di Origine Protetta
Regione Campania
Uvaggio Aglianico vinificato in bianco
Sistema di allevamento Controspalliera a cordone speronato
Composizione del terreno Terreno di medio impasto, parzialmente sabbioso e parzialmente calcareo
Epoca di vendemmia Novembre
Vinificazione Pigiodiraspatura. Macerazione degli acini a contatto
con il succo per circa 7-12 ore. Fermentazione con
lieviti selezionati, malolattica parzialmente svolta
Affinamento Acciaio
Gradazione alcolica 13,5 % vol
Abbinamenti Aperitivi, secondi di pesce, carni bianche e crostacei
Temperatura di servizio 10° C
Caratteristiche Organolettiche Colore rosa carico, tenue, dai riflessi vivaci. Al naso
ricorda fiori di campo e ciliegia. Il gusto è fresco e
fruttato, con finale denso e corposo

Customer Reviews

Based on 1 review
0%
(0)
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
F
Fabio Maccanico
Ottimo prodotto...

Nativ azienda eccellente...vino qualità prezzo ottimo...lo consiglio

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti