
Colore
Rosso rubino.
Aroma
Spiccato ricordo di susina e di lampone con sfumature floreali, la viola in particolare. Il finale evidenzia una velata speziatura di pepe.
Gusto
Il sorso è deciso all’attacco e segue con tannini ben scolpiti. Sincero e coerente il finale, dotato di buon allungo.
Note
Bevuta caratteristica, spiccatamente chiantigiana, arricchita da una maturazione composta e raffinata.
Abbinamenti
Frattaglie, formaggi stagionati, minestre con sughi di carne, zuppe di legumi.
Appunti dell'enologo
La fermentazione alcolica e la macerazione sono protratte per 15 giorni circa in tini di acciaio inox a temperatura controllata con frequenti rimontaggi. Al termine della trasformazione malolattica, il vino è affinato in grandi recipienti di acciaio inox a temperatura controllata e in cemento per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.
Storia
La denominazione Chianti Superiore costituisce il termine di passaggio tra il Chianti DOCG e il Chianti Classico, ma tiene fede ad un disciplinare particolarmente rigoroso.
Area di produzione
Toscana.
Nome | Chianti Superiore 2020 Docg Il Leo |
Tipologia | Rosso |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Grado alcolico | 14.00% |