Il Chianti Classico DOCG di San Felice è prodotto con uve autoctone e matura in botti di rovere di Slavonia per 10 -12 mesi. Fortemente tipico, è un vino di ottima struttura, con una spiccata personalità e una sorprendente eleganza.
Note di degustazione: Colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet fruttato, in cui spiccano eleganti sentori di prugna, mora e lampone. Al palato si presenta di corpo pieno, con trama tannica vellutata e ottima persistenza.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento ad arrosti di carne rossa, è ideale anche per accompagnare i formaggi stagionati.
Nome | San Felice Chianti Classico 2021 Doppio Magnum |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOCG Chianti Classico |
Anno | 2021 |
Formato | 3,0 l Doppio Magnum in cassa di legno |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 10% Colorino, 80% Sangiovese |
Nazione |
Italia
|
Regione | Toscana |
Ubicazione | Castelnuovo Berardenga (SI) |
Clima | Altitudine: 350/400 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Di medio impasto e ricco di scheletro. Prevalenza di argille di origine calcareo-marnosa, provenienti dalla disgregazione dell’Albarese e del Galestro e riposanti su rocce quali la Formazione di Monte Morello o il Macigno del Chianti. Piccole estensioni anche su terreni alluvionali ricchi di sabbia e limo. |
Sistema di allevamento | Guyot e Cordone speronato |
Vendemmia | Dal 07 settembre al 30 settembre. |
Vinificazione | Macerazione per 8-10 giorni a una temperatura di 28-30 °C. Fermentazione malolattica in vasche inox. |
Affinamento | Maturazione in botti di rovere di Slavonia per 10-12 mesi. Affinamento in bottiglia per 2 mesi. |
Acidità totale | 5,30 gr/L |
Zuccheri residui | 2,00 gr/L |
Produzione annata | 400.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Il Chianti Classico si accompagna preferibilmente ad antipasti, primi piatti ben saporiti, carni rosse e formaggi di media stagionatura. |