Chardonnay Superiore 2019 Doc Trentino Villa Margon - Tenute Lunelli

Tenute Lunelli

€29.90 €39.50 Risparmia €9.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€39.87 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Accattivante questo Trentino Chardonnay DOC "Villa Margon" della Tenuta Margon, un nettare di montagna esaltato dal parziale affinamento in carati di rovere di una piccola percentuale di vino, che esalta le note agrumate percepibili al naso e in bocca, che qui virano verso aromi più evoluti, quasi tropicali. Un vino chardonnay quasi in purezza (85%) che trae il proprio nome dalla Villa Margon, sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli, attorno alla quale sono coltivate le vigne (4 mila ceppi per ettaro) a un'altitudine di 400-500 metri slm. Un vino a tutto pasto, non c'è dubbio, che potrà accompagnare una piacevole cena con amici, con preparazioni di pesce e verdure piuttosto elaborate.

Note di degustazioneGiallo dorato. Naso complesso di pompelmo giallo, cedro, lime e fiori di zagara. In bocca è delicato, con elegante persistenza e finezza. Agrumi in chiusura.

AbbinamentiIdeale come antipasto, accompagna egregiamente una cena a base di verdure e piatti di mare. Per un abbinamento tipicamente trentino, provatelo con le Crespelle con uva e cavolo cappuccio.

Nome Lunelli Trentino Bianco Superiore Villa Margon 2019
Tipologia Bianco fermo semi-aromatico
Classificazione
DOC Trentino Chardonnay
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione
Italia
Regione Trentino Alto Adige
Ubicazione Villa Margon, situata alla destra dell’Adige a sud - ovest di Trento, in una tenuta di proprietà della famiglia Lunelli
Composizione del terreno A scheletro prevalente, tendenzialmente sabbioso.
Sistema di allevamento Pergola semplice trentina.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 60 hl
Vinificazione Fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox con l’uso di lieviti selezionati, in parte in carati di rovere.
Affinamento Parte in acciaio e parte in legno di diverse dimensioni per 10-12 mesi, poi in bottiglia per almeno 8-10 mesi.
Produzione annata 43.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti