Che cosa può offrire a livello di rossi il Veneto, oltre ai più classici – e oramai inflazionati – vini della Valpolicella? Questo ha pensato Inama quando ha deciso di dedicarsi al Carmenere, uva che rappresenta più che una piacevole alternativa, su cui la cantina ha investito con un vero e proprio progetto, che ne prevede la declinazione su più livelli. In questo Veneto Rosso IGT predominano gli aspetti più gentili del varietale, anche se il tannino è baldanzoso ed esuberante. Le uve, portate a vendemmia seguendo criteri biologici, vengono lavorate con attenzione, e il vino matura, prima di venire imbottigliato e posto in commercio, per 12 mesi in barrique. L’etichetta perfetta per chi, per la prima volta, decide di approcciarsi al vitigno carmenere.
Note di degustazione: Si palesa all’occhio con un colore tipicamente violaceo. Interessante il bouquet espresso al naso, sottile e raffinato, dominato da tocchi fruttati e sentori più speziati, in cui si ritrovano una vena pepata. Al palato, il sorso è rinfrescante e fruttato, piacevole grazie a un tannino vivace ben amalgamato nella beva.
Abbinamenti: Assolutamente da provare con una tradizionalissima pasta e fagioli!
Nome | Inama Carmenere 2020 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | IGT Veneto Rosso |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 100% Carmènere |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Ubicazione | San Bonifacio (VR) |
Clima | Altitudine: 50–250 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Argilla rossa e calcare marino. |
Sistema di allevamento | Guyot e pergola. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 50 hl |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. Svinatura, pressatura e travaso in vasche d’acciaio dove ha svolto la fermentazione malolattica. |
Affinamento | In barriques 20% nuove e 80% non nuove per un periodo di 12 mesi. Travaso, nessun collaggio ed imbottigliamento previa leggera filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Grigliata mista, maiale arrosto, tagliere di affettati e formaggi. Tannini vellutati. |