
Uno Chardonnay di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Capace di reggere anche i piatti più saporiti, grazie alla vinificazione in barrique e al lungo affinamento in bottiglia. Uno Chardonnay di stile borgognone, per chi ama la profondità del gusto. Giallo oro con riflessi paglierino. Sentori di fico, pera, pane tostato e mandorle con note di fieno e pesca bianca. Al palato è fresco, con un attacco iniziale di mela verde con un tocco di scorza d’arancia.
Nome | Castellare di Castellina Canonico 2019 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
IGT Toscano o Toscana
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Vinificazione | In acciaio. |
Affinamento | 10 mesi in barrique di Allier e Limousin, 4 mesi in bottiglia. |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Abbinamento | Si accompagna bene con pesci di mare e crostacei al forno. Consigliato anche con carni bianche fredde e formaggi erborinati. |