È un Cannonau di razza: è il Cannonau di Sardegna “Mustazzo”, etichettato “Sella & Mosca”. Un rosso di Sardegna che ci arriva direttamente dal fulcro dell’Isola, dove a oltre 600 metri sul livello del mare, le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte sono utili a esaltare tutte le migliori peculiarità intrinseche delle uve. A completare il quadro, la mano dell’uomo interviene con una vinificazione con macerazione sulle bucce e con un invecchiamento trascorso parte in legno e parte in cemento. La somma di tutti gli addendi ci propone come risultato un rosso potente e gentile allo stesso tempo, contraddistinto da un sorso carnoso, straordinario, lungo e mai scontato. È un Cannonau da favola.
Note di degustazione: Rosso rubino intenso il colore alla vista. Al naso le sfumature di mora e di frutti di bosco in genere sono seguite da rimandi al mirto e alle spezie. La bevuta è dinamica e ritmica, carnosa e ben presente nella trama tannica, fresca, sapida e di lunga persistenza.
Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa.
Nome | Sella & Mosca Cannonau di Sardegna 2019 Doc Mustazzo |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Cannonau di Sardegna
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 15,00% in volume |
Vitigni | 100% Cannonau |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sardegna |
Ubicazione | Area sulcitana della costa Sud-Occidentale della Sardegna compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente |
Sistema di allevamento | Alberello |
Vendemmia | Vendemmia solitamente la prima settimana di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 30 °C |
Periodo di fermentazione | 10-15 giorni. |
Vinificazione | Dopo la pigiatura, immediato avvio della fermentazione in presenza di vinacce, alla temperatura di 30 °C e per la durata di 10-15 giorni. Alla rapida conclusione della fermentazione tumultuosa segue una fase di lento completamento della stessa accompagnata dallo svolgimento della malolattica. |
Affinamento | Lungo affinamento condotto per almeno tre anni, inizialmente in barriques e poi in bottiglia. |
Acidità totale | 5,50 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa |