Note di degustazione: Rosso rubino profondo alla vista. Naso complesso, che rivela in prima battuta sensazioni di marasca e mora in confettura, seguite da note di viola macerata, liquirizia e spezie. Assaggio elegante e vellutato, senza asperità al palato dove si presenta corposo e piacevolmente tostato sul finale.
Abbinamenti: Rosso importante da abbinare alla bistecca di manzo alla griglia, alla selvaggina e ai formaggi stagionati.
Considerazioni: Il “Cà del Pazzo” è stato prodotto per la prima volta nel 1982 e può essere considerato uno dei primi “supertuscan” nati nell’areale del Brunello di Montalcino. Nasce da uve sangiovese e cabernet sauvignon vendemmiate e vinificate separatamente. Una volta eseguito l’assemblaggio il vino è posto a maturare in legno per ottenere l’ideale ampiezza olfattiva e il perfetto bilanciamento sensoriale. Un rosso potente ma sempre elegante, adatto a lunghe evoluzioni in bottiglia.
Nome: Cà del Pazzo 2017 Toscana Igt - Caparzo
Annata: 2017
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Sangiovese 50%, cabernet sauvignon 50%
Alcol: 13.5%
Formato: 0.75l
Allergeni: Solfiti
Consumo ideale: 2022/2029
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina