Bruno Lunelli 2006 Riserva Doc Trento - Ferrari

Ferrari

€999.50 €1,299.90 Risparmia €300.40

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€1,332.67 per l

Solo 1 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Questa grande Riserva di puro Chardonnay di montagna intitolata a Bruno Lunelli è un tributo alla vocazione di un territorio e alla visione di un uomo coraggioso e determinato. Un atto d’amore, a cento anni dalla sua nascita, espressione della magnifica e sorprendente vendemmia 2006. La purezza e l’eleganza di una bollicina d’autore, racchiusa in una bottiglia numerata e dal design unico, rivelano un legame sottile tra forza e finezza.  

Note di degustazione: Perlage estremamente fine. Intensa e pregiata tonalità d’oro.  L’armonia dei profumi è in perfetto equilibrio. Emergono note tostate, saline, speziate, a cui seguono frutta gialla, agrumi, canditi, spunti di zafferano, anice e mela cotogna. E ancora, senza sosta: zenzero, curcuma, accenni finali resinosi e balsamici, per un bouquet di grande complessità e profondità. Ampio e leggero al sorso, ma anche di grande energia ed equilibrio, grazie a un dosaggio mai invadente, sempre armonico. Notevole la ricchezza tattile nel gusto, accompagnata dalle morbidezze del lievito e dell’uva. Il finale è persistente, equilibrato, preciso, intenso. Forte il rimando alle sensazioni olfattive di frutta gialla, di ginestra, e alla grande dolcezza della materia prima che deriva dalla perfetta maturità nell’acino di Chardonnay.

Abbinamenti: Ideale per piatti a base di pesce, formaggio.

Nome Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione
DOC Trento Spumante Riserva
Anno 2006
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 12,50% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione
Italia
Regione Trentino Alto Adige
Ubicazione Porzioni di vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento
Clima Altitudine: fino a 600 m. s.l.m.
Vendemmia Ottenuto con selezionate uve Chardonnay di montagna raccolte durante il mese di Settembre.
Affinamento 15 anni su lieviti selezionati. Sboccatura: Gennaio 2022.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ideale per piatti a base di pesce, formaggio.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti