Barolo 2018 Docg Ravera 3 bottiglie - Vietti

Vietti

€599.50 €865.90 Risparmia €266.40

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€266.44 per l

Solo 1 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Questo Barolo di Vietti nasce da uno dei più importanti cru del comune di Novello, Ravera. Viti che raggiungono anche i 60 anni di età, 34 giorni di fermentazione con macerazione sulle bucce. Affinamento di 32 mesi in botti grandi di rovere e circa un anno in bottiglia. Un grande Barolo tradizionale, da lasciare in cantina per far raggiungere il suo massimo splendore tra qualche anno.

Note di degustazioneColor rosso granato profondo. All'olfatto, note complesse e fine di fiori, piccoli frutti scuri, spezie, cuoio e tabacco. Mineralità e vitalità al palato, con tannini serrati e corpo ampio. Persistente, strutturato.

AbbinamentiIl Barolo Ravera di Vietti si accosta magicamente a preparazioni importanti a base di carni rosse, gulasch, manzo alla Stroganoff o un brasato al vino rosso. Ottimo anche con piatti di terra e formaggi stagionati.

Nome Vietti Barolo Ravera 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione
DOCG Barolo
Anno 2018
Formato 0,75 l Standard x 3 bottiglie in cassa di legno
Grado alcolico 14,92% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione
Italia
Regione Piemonte
Ubicazione Dal vigneto singolo Ravera che si trova nel comune di Novello
Composizione del terreno Esposizione sud-ovest, con terreno calcareo-argilloso
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4.900
Resa per ettaro 20 q.
Tecnica di produzione La produzione è di 20 hl per ettaro. 34 giorni in vasca d’acciaio, 5 di macerazione a freddo pre-fermentativa, fermentazione alcolica, quindi una lunga macerazione post-fermentativa ad una temperatura tra 30/32° C. Rimontaggi giornalieri all’aria con l’applicazione di un antico sistema detto “a cappello sommerso”.
Vinificazione Lenta Malolattica in botte grande ,fino alla primavera inoltrata. Il vino quindi rimane più di un anno sulle fecce della malolattica e co2 di fermentazione in ambiente riduttivo senza solforosa.
Affinamento 32 mesi in botti grandi di rovere tradizionale. Imbottigliato senza filtrazione
Acidità totale 6,01 gr/L
Estratto secco 30,40 gr/L
Produzione annata 43.170 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Selvaggina, carne rossa, formaggio stagionato

Customer Reviews

No reviews yet
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti