
Da sempre Prunotto propone, a fianco di un’importante linea dedicata ai grandi classici delle Langhe e del Monferrato, una rilevantissima selezione prodotta a partire da alcuni dei più rappresentativi cru della zona. Il Bric Turot nasce dalle uve dell’omonimo vigneto nel comune di Barbaresco, rosso elegante e di grande finezza. Vinificato in acciaio, è vino la cui maturazione prosegue in botti di rovere di diverse grandezze per 12 mesi, periodo seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di un anno. Un grande Barbaresco, che incarna alcune delle migliori caratteristiche della denominazione e che saprà stupire per longevità.
Note di degustazione: Rosso granato intenso con riflessi rubino scuro. Al naso esprime un profumo complesso con sentori di liquirizia, piccoli frutti del sottobosco, cannella, chiodi di garofano e viola. Al palato è fine, dai tannini pieni e avvolgenti, con un lungo retrogusto di frutta matura.
Abbinamenti: A tutto pasto, per le sue caratteristiche di struttura e corposità si abbina a piatti di carne e a formaggi stagionati.
Nome | Prunotto Barbaresco Bric Turot 2019 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOCG Barbaresco
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione |
Italia
|
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Alba (CN) |
Composizione del terreno | Terreni di età riferibile al periodo Tortoniano - Messiniano, cosiddetti "Marne di S.Agata fossili". Ricchi di elementi come il manganese, lo zinco ed il boro, sono composti da particelle fini che tendono a formare strati laminari facilmente erodibili (marne siltose). |
Vendemmia | Iniziata ai primi di settembre con Arneis e Moscato, proseguendo con Dolcetto e Barbera per finire al 30 settembre con i Nebbioli. |
Temperatura di fermentazione | 30 °C (86 °F) |
Periodo di fermentazione | Circa 15 giorni. |
Vinificazione | L'uva è stata selezionata in vigna, diraspata e pigiata. La macerazione è durata circa 15 giorni ad una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima dell'inverno. |
Affinamento | Almeno 12 mesi in botti di rovere di diversa capacità, segue un ulteriore affinamento in bottiglia nelle cantine Prunotto prima della spedizione. |
Produzione annata | 15.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Si abbina bene a piatti di carne e formaggi. |