
Un grande classico della viticoltura siciliana, il Nero D’Avola Amira viene raccontato da Principi di Butera con una bottiglia lineare e scorrevole, in cui sapori e sensazioni raccontano della perfetta sinergia fra terra e uomo. Le uve di questo Sicilia DOC, accuratamente selezionate durante la fase della vendemmia, fermentano per 3 settimane a una temperatura controllata ricompresa fra i 28 e i 30 gradi. Si procede quindi con l’affinamento, in cui il vino rimane per 12 mesi sia in tonneaux che in botti di rovere di Slavonia di diverse capacità. Una bottiglia da non farsi sfuggire, per assaporare la tradizione di uno dei vitigni più importanti di tutta la regione.
Note di degustazione: Nel bicchiere si annuncia con un colore profondo e scuro, che richiama la tinta del rubino nell’unghia. Il naso è dominato da note ricche e stratificate, che si muovono su profumi di mandorlo e spezie dolci. All’assaggio è rotondo, di buon corpo, con un sorso asciutto, connotato da un gusto di chiara impronta fruttata. Termina con un finale di ottima persistenza.
Abbinamenti: Si abbina bene a pietanze saporite, soprattutto ai secondi di carne sia bianca che rossa. E’ perfetto anche con una bella selezione di formaggi stagionati.
Nome | Amira 2020 Doc Sicilia Nero d'Avola |
Tipologia | Rosso |
Classificazione | DOC |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | nero d’Avola 100% |
Grado alcolico | 14,00% |