L’Amarone di Jago nasce nel cuore della Valpolicella Classica. È un grande vino di struttura, di un rosso rubino intenso impenetrabile. Rosso rubino intenso impenetrabile. Il profumo è complesso e magnifico: speziato, con sentori di vaniglia. Il sapore è corposo, con tannini dolci che conferisco morbidezza assieme agli aromi di frutta secca, spezie e tabacco.
Nome | Domini Veneti Amarone della Valpolicella Classico Vigneti Jago 2015 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOCG Amarone della Valpolicella Classico
|
Anno | 2015 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Vitigni | 60% Corvina, 15% Rondinella, 15% Corvinone |
Ubicazione | Negrar (VR) |
Clima | Altitudine: 200-250 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Limoargilloso, a tratti calcareo. |
Sistema di allevamento | Pergoletta semplice. |
N. piante per ettaro | 3300-3500 |
Resa per ettaro | 20 hl |
Vendemmia | Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. |
Temperatura di fermentazione | 12-23 °C |
Vinificazione | Appassimento in fruttaio per 100/120 giorni. Pigiatura a Dicembre/Gennaio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12 a 23° C. Macerazione per 35 giorni, dei quali 15 a freddo. Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Trasferimento in barrique a ne Maggio. Fermentazione malolattica completa. |
Affinamento | in legno poi in bottiglia. Stabilizzazione: naturale. |
Grado alcolico | 16,50% in volume |
Produzione annata | 26.000 bottiglie |
Abbinamento | Si abbina tradizionalmente a selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati; viene servito anche fuori pasto, quando la conversazione diventa più gradevole. |