Aglianico 2020 Doc Irpinia RediMore - Mastroberardino

Mastroberardino

€11.90 €15.50 Risparmia €3.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€15.87 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Ha un carattere generoso e disponibile, e proponendo un bello spaccato territoriale, arriva a essere gentile ma determinato allo stesso tempo. Così potremmo riassumere l’Aglianico “RediMore” prodotto dalla cantina “Mastroberardino”. Lasciato maturare per un anno in barrique e affinato sei mesi in bottiglia, è un Aglianico d’Irpinia che ci offre garanzie sotto tutti i punti di vista senza mai chiedere niente in cambio. Quando in tavola ci sono le preparazioni a base di carne, è un Aglianico che diventa d’obbligo.

Note di degustazione: Rosso rubino intenso il colore alla vista. I piccoli frutti rossi come il lampone e la fragola aprono l’ingresso al naso, poi caratterizzato anche da rimandi speziati e da ricordi di cacao e di caffè. Avvolgente la trama tannica, caldo e consistente il sorso, lunga la persistenza.

Abbinamenti: Ottimo anche a tutto pasto quando in tavola ci sono le portate a base di carne, è da scegliere insieme alla pasta al forno con le polpette.

Nome Redimore Aglianico 2020 Doc
Tipologia Rosso fermo
Classificazione
DOC Irpinia
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Aglianico
Nazione
Italia
Regione Campania
Storia Dal gemellaggio delle selezioni di uve Aglianico dalle tenute di Montemarano e di Mirabella Eclano si ottiene il Radici Taurasi, l’etichetta emblema della viticoltura classica firmata Mastroberardino. Montemarano rappresenta un sito storico nella produzione del Taurasi, situato nella zona più a sud dell’areale a DOCG. Qui le decise escursioni termiche e l’andamento più lento delle maturazioni determinano le condizioni per una raccolta tardiva, in genere nel mese di novembre, offrendo uve più ricche in tannini nobili e acidità, tali da esaltare i caratteri di longevità. Mirabella Eclano è l’epicentro della produzione, della ricerca e della sperimentazione sull’Aglianico che è la principale varietà di uva coltivata a Mirabella.
Ubicazione Montemarano, Mirabella Eclano (AV)
Clima Altitudine media: 450 m. s.l.m. Montemarano con esposizione a Sud-Est. Mirabella Eclano con esposizione a Sud-Ovest.
Composizione del terreno Montemarano: terreno argilloso. Mirabella Eclano: terreno francosabbioso ben drenato.
Sistema di allevamento Spalliera con potatura a cordone speronato.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 50 q./Ha
Vendemmia Fine Ottobre, inizi Novembre. Raccolta manuale.
Vinificazione Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata.
Affinamento In barriques e fusti di rovere per circa 12 mesi. Almeno 6 mesi in bottiglia.
Produzione annata 67.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ottimo anche a tutto pasto quando in tavola ci sono le portate a base di carne, è da scegliere insieme alla pasta al forno con le polpette.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti