Il Pinot Nero della Cantina La Vis trova sulle Colline Avisiane il substrato ideale. I venti nordici che scendono lungo la valle dell’Adige oltre ad asciugare in modo ideale le uve, producono forti escursioni termiche che consentono di fissare gli aromi primari dell’uva.
Note di degustazione: Dal colore granato maturo, il Pinot Nero Ritratti risulta particolarmente invitante al naso con profumi floreali, fruttati e terrosi. In bocca è vivo ed avvolgente, con richiami alle amarene sotto spirito. Il suo equilibrio gustativo lo rende un vino singolare e riconoscibile.
Abbinamenti: Carne, Formaggi, Maiale, Salumi.
Nome | La Vis Pinot Nero Ritratti 2021 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOC Trentino Pinot Nero |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13.00% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | La Vis (TR) |
Clima | Esposizione e altitudine: ovest, sud; 550 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Franco-sabbioso, poco profondo, mediamente fertile, di origine porfirica. |
Sistema di allevamento | Guyot e Pergola semplice trentina. |
N. piante per ettaro | 5.000 ceppi/Ha |
Vendemmia | Raccolta manuale nell’ultima settimana di settembre. |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox. |
Affinamento | In barriques di rovere francese per 5/6 mesi circa, prima dell’imbottigliamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |