
Il Trento Rosé DOC “Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé” nasce dalla ricerca dell’eccellenza, autentico marchio di fabbrica da oltre un secolo in casa Ferrari. Prodotto con uve pinot nero unite ad una piccola percentuale di chardonnay, è il risultato di una lenta maturazione sui lieviti di ben 10 anni. Uno spumante che si candida a divenire l’icona assoluta delle bollicine rosé in Italia, capace di regalarci nel calice una serie infinita di emozioni scaturite dalla vibrante intensità del pinot nero di montagna e dalla freschezza dello chardonnay.
Note di degustazione: Colore salmone splendente dai bagliori ramati. Il perlage è fine e copioso. Al naso i sentori di rosa canina e agrumi si fondono con note di rabarbaro, crosta di pane, pompelmo, fragoline di bosco e scorza d'arancia. Il tutto impreziosito da da tocchi minerali e speziati, e ricordi di caramello. In bocca colpisce per la vibrante intensità: è setoso, elegantissimo, strutturato e profondo, e grazie alla spinta fresco sapida appare infinito.
Abbinamenti: Uno spumante speciale che richiede piatti raffinati ed eleganti della cucina di mare. Da provare con un raviolo di cernia con sugo di pomodoro di Pachino.
Nome | Ferrari Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Metodo Classico Extra Brut Rosè Riserva 2010 |
Tipologia | Rosato spumante metodo classico extra brut |
Classificazione |
DOC Trento Spumante Rosato
|
Anno | 2010 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Nero |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Vigneti di proprietà della Famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento |
Vendemmia | Accurata selezione di uve Pinot Nero con piccola percentuale di Chardonnay in base all’annata, uve raccolte con vendemmia manuale. |
Affinamento | Almeno 10 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. |
Allergeni | Contiene solfiti |