Il Gewurztraminer "Ritratti" della cantina trentina La-Vis viene prodotto a partire da un vitigno coltivato presso le colline di Pressano, frazione del comune di Lavis: qui il terreno è principalmente franco-limoso e questo consente al vitigno di assumere tutti gli elementi nutrizionali di cui ha bisogno. A seguito della vendemmia manuale che ha luogo nel mese di settembre, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice con successiva fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Si passa così alla fase di affinamento sulle bucce per circa 6/7 mesi: questa fase molto delicata avviene in parte in acciaio inox e in parte in barrique. Infine, si procede con l'imbottigliamento.
Note di degustazione: All'esame organolettico si presenta con un colore giallo luminoso, con note olfattive intense che rievocano fiori e frutti a pasta gialla. Al palato colpisce per la vena sapida.
Abbinamenti: Particolarmente indicato con antipasti a base di pesce, tempura e carni bianche. Servire ad una temperatura di 10-12°C in calice affusolato.
Nome | La Vis Gewurztraminer Ritratti 2021 |
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | DOC Trentino |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 100% Gewurztraminer |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Lavis e Giovo 350/400 s.l.m. |
Composizione del terreno | Relativamente profondo, strutturato e fertile |
Sistema di allevamento | Pergoletta Trentina e Guyot |
N. piante per ettaro | 4.000/6.000 |
Resa per ettaro | 6.000 kg |
Vendemmia | Manuale fine Settembre, primi di Ottobre |
Tecnica di produzione | fermentazione malolattica svolta |
Affinamento | 8 mesi in barriques di rovere e acacia. Affinamento in bottiglia per 10-12 mesi |
Produzione annata | 35.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Carni bianche, affettati, primi piatti, formaggi a pasta morbida. |