
Fletris letteralmente significa “uve appassite in legno”. Questo nome è selezionato per ricordare l’inusuale metodo di affinamento di questo vino, affinato inizialmente in barrique di secondo passaggio, seguito da affinamento in barrique di primo passaggio, per conferire ulteriormente ai vini tutti gli aromi e il carattere del legno. Il ramo ed i colori selezionati per realizzare l’etichetta sono un richiamo al legno delle barrique di rovere francese usate per l’affinamento.
Nome
Fletris Salento primitivo passito I.G.P. raccolta notturna 2021
Denominazione
Indicazione geografica tipica
Regione
Puglia
Uvaggio
Primitivo
Sistema di allevamento
Alberello pugliese
Vinificazione
Le uve sono raccolte al raggiungimento del massimo punto di appassimento. Le uve sono direttamente soggette a pre-macerazione a freddo, seguite da macerazione a temperature controllate. Dopo un primo affinamento in barrique di secondo passaggio, il vino viene affinato in barrique di primo passaggio per acquisire maggiore struttura e gli aromi del legno
Affinamento
Affinamento in barrique di secondo passaggio per 12 mesi. Successivo affinamento in barrique di primo passaggio
Gradazione alcolica
14,5% Vol
Abbinamenti gastronomici
Il vino si accompagna bene a piatti ricchi
Temperatura di servizio
18°C
Caratteristiche organolettiche
Il calore secco del sud Italia da vita a una eccellente maturazione delle uve di primitivo che sviluppano bacche con note speziate, dalla struttura ammaliante. Il vino ha un complesso bouquet di frutti rossi, uvetta e ciliegia marasca