
Terminum proviene da uve gewürztraminer dei vigneti di Sella, località sopra a Termeno, ad un'altitudine tra i 400 ei 500 metri s.l.m. Le uve sono state raccolte nel mese di dicembre, in surmaturazione, per favorire una maggiore concentrazione degli zuccheri e lo sviluppo della muffa nobile. Macerazione di 12 ore e fermentazione e maturazione in barrique di rovere francese. Zuccheri residui 196 g/l.
Note di degustazione: Alla vista, il vino si presenta giallo dorato brillante. Il naso regala aromi intensi di frutta a polpa gialla e di fiori di bianchi, con sfumature dolci di miele e di cannella. Al palato, il sorso è morbido, rotondo e avvolgente. Finale persistente, elegante e armonioso.
Abbinamenti: Terminum si accosta a meraviglia alla pasticceria secca, a macedonie o alla frutta secca. Sublime con i formaggi erborinati o col foie gras.
Nome | Tramin Terminum Gewurztraminer Vendemmia Tardiva 2021 |
Tipologia | Bianco passito vendemmia tardiva dolce aromatico |
Classificazione |
DOC Alto Adige Traminer Aromatico Vendemmia Tardiva
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,375 l |
Grado alcolico | 11,00% in volume |
Vitigni | 100% Traminer Aromatico |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Tutte le uve impiegate nella produzione di questo vino provengono dai vigneti di Sella, località situata sopra l’abitato di Termeno ad un’altitudine compresa fra i 400 m e i 500 m s.l.d.m. ai piedi della catena montuosa che circonda il Roen. |
Composizione del terreno | I terreni sono calcarei /argillosi. |
Resa per ettaro | 19 Hl/ha |
Vendemmia | La vendemmia é stata eseguita nel periodo fine novembre inizio dicembre |
Vinificazione | Dopo sei ore di macerazione l’uva viene pressata delicatamente con 1,2 bar di pressione. |
Affinamento | Fermentazione e maturazione in barrique di rovere francese. |
Acidità totale | 7,20 gr/L |
Zuccheri residui | 195,00 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Dolci, semifreddi, prodotti da forno, gelato. |