Un terroir unico, in località “Carbonare”, dona il nome all’etichetta stessa di questo grande bianco firmato Inama. Il basalto, che caratterizza il terreno come nella maggior parte della DOC Soave Classico, ha grande complessità cromatica e dal nero sfuma verso il verde, il rosso, l’arancio. Assaggiando i grappoli di garganega direttamente in vigna, risulta evidente il forte carattere di questa porzione di vigna, dominata da aromi gioiosi di agrumi, acidità effervescente e una bella freschezza minerale, caratteristiche che si ritrovano tutte nel bicchiere. In cantina si procede con diraspatura e pigiatura, cui segue una macerazione sulle bucce per 4 ore; fermentazione e affinamento si svolgono solamente in acciaio. Una bottiglia di grande personalità, perfetta per accompagnare le cene dove è il pesce, con tutte le sue sfaccettature, ad essere protagonista.
Note di degustazione: Giallo paglierino concentrato alla vista. I profumi che avvolgono il naso racconta un bouquet variegato, in cui si intrecciano note floreali e fruttate, arricchite da nuances di pietra focaia e sfumature erbacee. In bocca ha una spalla acida importante, è il sorso si presenta sempre in tensione, quasi tagliente.
Abbinamenti: Ottimo con i carpacci di mare, è da provare anche con il baccalà mantecato.
Nome | Inama Carbonare Soave Classico 2021 |
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | DOC Soave Classico |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 100% Garganega |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Ubicazione | Soave (VR) |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Est. |
Composizione del terreno | Basalto lavico (vulcanico). |
Sistema di allevamento | Pergola |
N. piante per ettaro | 2500 |
Resa per ettaro | 70 hl |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Diraspatura dell'uva e pigiatura. Macerazione sulle bucce per 4 ore. Pressatura. Travaso, fermentazione in vasi di acciaio per 12 mesi. |
Affinamento | 12 mesi in vasi di acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Crudità di mare, baccalà mantecato, ricette asiatiche. |