
Alìe, figura della mitologia greca, una delle ninfe marine, simbolo di sensualità e bellezza. Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia. Rosa tenue con sfumature pesca ne esprime immediatamente la sua personalità intrigante. Il bouquet incisivo e inconfondibile pervade i sensi, inebriando con sentori mediterranei che fondendosi con quelli di frutta fresca e frutta matura appagano pienamente. La pesca settembrina infine spicca. Le note floreali non tardano ad arrivare, con leggeri sentori di rosa. Al palato tornano le note fruttate e si aggiungono accattivanti sensazioni agrumate, quali il pompelmo rosa. Poco alla volta la sfumatura sapida fa elegantemente il suo ingresso in questo turbinio di sensazioni gustative.
Nome | Frescobaldi Ammiraglia Alie 2021 |
Tipologia | Rosato fermo |
Classificazione |
IGT Toscano o Toscana
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Toscana |
Vitigni | Syrah, Vermentino |
Ubicazione | Firenze (FI) |
Vendemmia | Dalla vigna alla cantina l’attenzione al dettaglio è fondamentale. Le uve, una volta vendemmiate, sono trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. |
Vinificazione | Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è comunque rappresentato dalla fase di pigiatura. I grappoli sono caricati in pressa per intero ed in assenza di ossigeno. Le pressioni applicate durante questa fase sono le più soffici e delicate; questo processo unitamente all’accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi per non meno di 12 ore permette di eliminare tutte quelle componenti vegetali che altrimenti renderebbero sgraziato il vino. Le fermentazioni avvengono in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 20 °C. |
Affinamento | Qualche mese su fecce fini, includendo successivamente anche un periodo di bottiglia. |
Grado alcolico | 12,00% in volume |
Produzione annata | 300.000 bottiglie |