
L'Amarone della Valpolicella Classico DOC di Tommasi è un intenso rosso fermo secco, nel quale ritroviamo tutte le caratteristiche tipiche che definiscono questa varietà, confermando la tradizione di altissima qualità della Cantina Tommasi.
L'Amarone è un vino storico, prodotto in una regione, la Valpolicella, vanto e orgoglio della produzione vinicola in Veneto. La coltivazione delle uve e la vinificazione di questo Amarone in particolare, avvengono sulle belle colline di S. Pietro in Cariano (VR).
L'uvaggio multivarietale dell'Amarone della Valpolicella Classico è composto esclusivamente da uve a bacca scura, per la metà uva Corvina Veronese e per la restante metà uve Corvinone, Rondinella e Oseleta.
La raccolta delle uve, tutte rigorosamente autoctone, per la produzione di questo vino avviene nel mese di ottobre quando il frutto è maturo e pronto.
La particolarità del processo di vinificazione dell'Amarone sono le arelle, particolari stuoie, sulle quali i grappoli, dopo la raccolta, vengono lasciati appassire naturalmente per tre mesi. Questo processo permette la quasi totale scomparsa dell'acqua dai grappoli, lasciando invece intatti gli zuccheri. La prima fermentazione dopo la pigiatura dura fino a 50 giorni, a bassa temperatura, per permettere agli zuccheri di trasformarsi in alcool. Successivamente poi il vino viene lasciato invecchiare per tre anni in botti di rovere di Slavonia. Grazie a questo particolare processo di vinificazione anche se l'Amarone è a tutti gli effetti un vino passito, perde la tipica nota dolce, diventando un corposo rosso secco. Rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.
L'Amarone è un vino storico, prodotto in una regione, la Valpolicella, vanto e orgoglio della produzione vinicola in Veneto. La coltivazione delle uve e la vinificazione di questo Amarone in particolare, avvengono sulle belle colline di S. Pietro in Cariano (VR).
L'uvaggio multivarietale dell'Amarone della Valpolicella Classico è composto esclusivamente da uve a bacca scura, per la metà uva Corvina Veronese e per la restante metà uve Corvinone, Rondinella e Oseleta.
La raccolta delle uve, tutte rigorosamente autoctone, per la produzione di questo vino avviene nel mese di ottobre quando il frutto è maturo e pronto.
La particolarità del processo di vinificazione dell'Amarone sono le arelle, particolari stuoie, sulle quali i grappoli, dopo la raccolta, vengono lasciati appassire naturalmente per tre mesi. Questo processo permette la quasi totale scomparsa dell'acqua dai grappoli, lasciando invece intatti gli zuccheri. La prima fermentazione dopo la pigiatura dura fino a 50 giorni, a bassa temperatura, per permettere agli zuccheri di trasformarsi in alcool. Successivamente poi il vino viene lasciato invecchiare per tre anni in botti di rovere di Slavonia. Grazie a questo particolare processo di vinificazione anche se l'Amarone è a tutti gli effetti un vino passito, perde la tipica nota dolce, diventando un corposo rosso secco. Rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.
Nome | Tommasi Amarone della Valpolicella Classico 2017 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Amarone della Valpolicella Classico
|
Anno | 2017 |
Formato | 5 l Imperiale in cassa di legno |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Vitigni | 50% Corvina, 30% Rondinella, 15% Corvinone, 5% Oseleta |
Ubicazione | Vigneti La Groletta e Conca d'Oro situati nella zona classico-storica della Valpolicella. |
Vinificazione | Appassimento delle uve per 3 mesi nel fruttaio. |
Affinamento | 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. |
Grado alcolico | 15,00% in volume |
Produzione annata | 200.000 bottiglie |
Abbinamento | Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. |
I Vini Che Ti Consigliamo Questa Settimana
Titolo del prodotto
€19.99 | €24.99
Venditore
Negozio veloce
Titolo del prodotto
€19.99 | €24.99
Venditore
Negozio veloce
Titolo del prodotto
€19.99 | €24.99
Venditore
Negozio veloce
Titolo del prodotto
€19.99 | €24.99
Venditore
Negozio veloce
I più venduti
Risparmia
26%
26%
€13.20 | €17.90
€17.60/l
Risparmia
33%
33%
Risparmia
36%
36%
€18.90 | €29.90
€25.20/l
Risparmia
24%
24%
Risparmia
25%
25%
Risparmia
26%
26%
€9.90 | €13.50
€13.20/l
Risparmia
24%
24%
Risparmia
24%
24%