Passa alle informazioni sul prodotto
Brunello di Montalcino 2017 Docg Doppio Magnum - Caparzo - Vinolog24.com

Brunello di Montalcino 2017 Docg Doppio Magnum - Caparzo

€148.50 EUR Prezzo unitario €49.50 EUR per l
La prima annata del Brunello di Montalcino Caparzo è datata 1970, anni in cui la situazione della denominazione era totalmente diversa da quella attuale. All’epoca infatti le cantine esistenti a Montalcino erano solamente 13, e questo dato colloca Caparzo tra le aziende storiche nella produzione di Brunello.
La particolarità del Brunello di Montalcino Caparzo è sicuramente la provenienza del Sangiovese. L’azienda, infatti, è una delle pochissime cantine a Montalcino che vanta la proprietà di vigneti nelle diverse zone geografiche del territorio di produzione.
Quello che potrebbe apparire un semplice dettaglio in realtà si rivela un importante plus, visto che grazie ai differenti posizionamenti delle vigne Caparzo può sfruttare al massimo i diversi microclimi e terroir presenti a Montalcino.
Note di  degustazione: di colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento. Bouquet penetrante, molto ampio e vario, con memorie di frutti di bosco. Asciutto, caldo, ben sostenuto, armonico, delicato e austero allo stesso tempo, persistente.
Abbinamenti: arrosti, carni grigliate e allo spiedo, selvaggina, brasati, formaggi stagionati.
 
Nome Caparzo Brunello di Montalcino 2017
Tipologia Vino rosso fermo
Classificazione
DOCG Brunello di Montalcino
Anno 2017
Formato 3 l Doppio Magnum in cassa di legno
Nazione
Italia
Regione Toscana
Vitigni 100% Sangiovese
Storia La prima annata del Brunello di Montalcino Caparzo è datata 1970, anni in cui la situazione della denominazione era totalmente diversa da quella attuale. All’epoca infatti le cantine esistenti a Montalcino erano solamente 13, e questo dato colloca Caparzo tra le aziende storiche nella produzione di Brunello. La particolarità del Brunello di Montalcino Caparzo è sicuramente la provenienza del Sangiovese. L’azienda, infatti, è una delle pochissime cantine a Montalcino che vanta la proprietà di vigneti nelle diverse zone geografiche del territorio di produzione. Quello che potrebbe apparire un semplice dettaglio in realtà si rivela un importante plus, visto che grazie ai differenti posizionamenti delle vigne Caparzo può sfruttare al massimo i diversi microclimi e terroir presenti a Montalcino.
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Località “Caparzo”: altitudine 220 metri, zona nord: 8 ettari; Località “La Caduta”: altitudine 300 metri, zona sud-ovest: 7 ettari; Località “Il Cassero”: altitudine 270 metri, zona sud: 6 ettari; Località San Piero - Caselle altitudine 250 metri, zona est: 2 ettari.
Composizione del terreno Località “Caparzo”: formazione pliocenica, sedimentaria, sabbioso-argilloso; Località “La Caduta”: formazione scistoso arenacea, sciolto e ricco di scheletro; Località “Il Cassero”: formazione pliocenica a matrice sabbioso-pietrosa o scistico-argillosa; Località San Piero-Caselle: sabbioso argilloso.
Vendemmia Manuale
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Vinificazione Particolare attenzione durante i primi due giorni del periodo fermentativo ai vinaccioli che vengono eliminati nel caso in cui non si rivelassero sufficientemente maturi. L’operazione è possibile grazie alle nostre vasche di fermentazione tecnologicamente all’avanguardia. La fermentazione alcolica dura 7 giorni a temperatura controllata tra i 28 e i 30 °C a cui seguono delestage e rimontaggi. Essendo in presenza di bucce particolarmente pregiate viene allungato il periodo di contatto con le stesse per altri 10-15 giorni. Fermentazione malolattica: spontanea, a temperatura controllata tra i 20 ed i 24 °C, ed immediatamente successiva alla svinatura.
Affinamento Minimo 2 anni in legno, 4 mesi in bottiglia.
Grado alcolico 13,50% in volume
Acidità totale 5,00 gr/L
Produzione annata 150.000 bottiglie

98% Recensioni

positive certificate

(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata

se ordini entro le ore 14.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna Gratuita

a partire da 99 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa

tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Pagameni Sicuri SSL

Accettiamo le principali carte di credito, bonifico bancario, pagamento rateale, contrassegno.

Metodi di pagamento
  • American Express
  • Maestro
  • Mastercard
  • Visa
  • Visa Electron

Imballi omologati

per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale

dall'acquisto fino alla consegna

Spedizione

Spediamo i nostri prodotti in tutta
Italia tramite corriere espresso. Le consegne in Italia avvengono entro
48 ore lavorative dal momento della conferma ordine, dal lunedì al
venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Riceverai una mail ad acquisto avvenuto e
pagamento ricevuto che ti informerà sulla data di prevista consegna.
Riceverai una mail appena i prodotti da te ordinati partiranno dai
nostri magazzini e attraverso un link potrai seguire il tracciamento del
tuo pacco e sapere in ogni momento dove sono i tuoi prodotti.
La spedizione è GRATUITA in tutta Italia per ordini a partire da 89€. Sotto gli 89€ il costo della spedizione dipende dal numero di bottiglie acquistate come indicato di seguito:

Pagamento

PAGAMENTI: Tutte le transazioni effettuate su www.vinolog24.com sono assolutamente sicure e crittografate secondo i più rigidi standard internazionali e protetti da certificato SSL.
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento:

CARTE DI CREDITO/DEBITO E PREPAGATE: i
pagamenti con carta non prevedono nessuna commissione. Puoi pagare con
qualsiasi carta del circuito Visa, Mastercard, American Express, anche
Postepay o altre carte prepagate.

BONIFICO BANCARIO: puoi pagare con bonifico bancario. Il tuo ordine verrà spedito il giorno lavorativo successivo alla ricezione del tuo bonifico.

RICEVUTA o FATTURA: Puoi scaricare la ricevuta dalla mail di conferma ordine o accedendo al tuo account in qualunque momento.
Puoi intestare la fattura ad aziende o partite IVA durante l’acquisto, inserendo i dati di fatturazione.

Reso e Rimborso

Su tutti gli acquisti fatti da clienti privati su www.vinolog24.com
è garantito il diritto di recesso (secondo quanto stabilito dal decreto
legislativo 206/2005 e 21/2014) entro 30 giorni dalla ricezione
dell’ordine inviando una comunicazione e nei successivi 30 giorni deve
rendere la merce. Invia una mail a info@vinolog24.com in
cui dichiari di voler restituire i prodotti acquistati, indicando il
tuo nome e il relativo numero d’ordine. La merce dovrà essere rispedita
intatta, non danneggiata, nelle stesse identiche condizioni in cui è
stata consegnata dal corriere. Puoi rispedire la merce in qualsiasi modo
e il costo della spedizione sarà a tuo carico. Ti consigliamo di
utilizzare lo stesso imballo in cui ti è stata consegnata per evitare
rotture. Spedisci al seguente indirizzo: Vinolog24.com C.so G. Mameli,
209 - 28921 Verbania (VB), indicando il numero dell’ordine. Al
ricevimento della merce, effettueremo il rimborso entro 14 giorni
attraverso il metodo di pagamento che preferisci (bonifico bancario,
accredito su carta di credito o conto corrente) nel caso in cui la merce
sia intatta, non ci siano etichette rovinate o altri danni.

Prodotti consigliati

Caricamento delle raccomandazioni sui prodotti
Caricamento delle raccomandazioni sui prodotti
Caricamento delle raccomandazioni sui prodotti
Caricamento delle raccomandazioni sui prodotti
Caricamento delle raccomandazioni sui prodotti
Caricamento delle raccomandazioni sui prodotti

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
C
Customer
Ottimi vini e spedizione rapida

Eccellenti prodotti