Il Bruciato 2021 Doc Tenuta Guado al Tasso Doppio Magnum - Antinori

Antinori

€139.90 €182.50 Risparmia €42.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€46.63 per l

Solo 4 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24
Rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi maturi, aromi di spezie dolci, ed unaleggera e fresca nota mentolata. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato.
 

Nome Guado al Tasso Bolgheri Il Bruciato 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione
DOC Bolgheri Rosso
Anno 2021
Formato 3l Doppio Magnum in cassa di legno
Nazione
Italia
Regione Toscana
Vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Ubicazione La Tenuta Guado al Tasso è situata a circa 80 km a sud-ovest di Firenze, nei pressi del paese di origine medievale di Bolgheri, in Maremma. La proprietà, di circa 1000 ettari, si estende dalla costa del Mar Tirreno fino alle colline e comprende, oltre a 300 ettari di vigneti, anche terreni adibiti alla coltivazione di grano, orzo, avena e olivi, nonché un bosco nel quale è presente un allevamento di suini di cinta senese.
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Periodo di fermentazione 10-15 giorni.
Vinificazione All’arrivo in cantinale uve selezionate sono state diraspate e pressate in modo soffice. Lafermentazione e la macerazione sono state condotte in serbatoi diacciaio inox termo condizionati per un periodo di circa 10-15 giorni ad unatemperatura di 28-30°C. Una parte dei mosti di Merlot e Syrah è stata mantenutaatemperature di fermentazione più basse per conservare maggiormente gliaromivarietali.
Affinamento Lafermentazione malolattica è avvenuta in parte in barrique ed in parte in serbatoi diacciaio inox, ed è terminata entro lafine dell'anno per tutte le varietà. A questo punto il Cabernet Sauvignon si è unito al Merlot ed allo Syrah: ilvino così ottenuto haincontrato nuovamente la barriques, dove hariposato peraltri 7 mesi prima di concedersiall’imbottigliamento.
Grado alcolico 14,00% in volume
Produzione annata 1.000.000 bottiglie

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti